ANKI VECTOR! AUTOMA ECONOMICO!
Un anno fa, dopo il grande successo di ANKI COZMO, è stato rilasciato sul mercato il suo successore migliorato sotto ogni aspetto, l’ANKI VECTOR! Un breve riassunto prima di parlarvi del protagonista di oggi: Questi due prodotti, più precisamente il Cozmo, ha rappresentato il capostipite di una serie di Robot Domestici, specificatamente progettati per generare empatia da parte di esseri umani e comportarsi come una sorta di amichevole automa o animale domestico. Il Cozmo comunque aveva pochissima potenza di calcolo e gran parte delle sue funzioni erano limitate dalla presenza di una connessione internet e collegamento APP. Il Vector, sfruttando il successo del modello precedente, è stato largamente potenziato ed è migliorato sotto ogni aspetto rispetto al suo predecessore, siamo sicuri che lo amerete, di seguito la nostra VIDEORECENSIONE!
VECTOR è caratterizzato dal Design molto più curato e scuro rispetto al modello precedente che invece adottava colori molto più tenui e delicati. La manifattura è generalmente più morbida e curata, le sue forme si potrebbero tranquillamente definire femminili, quasi neoclassiche!
Tutto questo però, non impedisce al Vector di essere un adorabile, autonomo ed indipendente concentrato di avanguardistica tecnologia e tecnica ingegneristica che fra non molti anni, sicuramente troveremo molto più capillarizzata. La dotazione “sensoriale” è incredibile, tra Microfoni, Touch, Display, Telecamere, Motori, Sensori Anti caduta e di Collisione è davvero… fantastico!
Il Vector, come quindi è facile capire, pur assomigliando al Cozmo ha in realtà molte funzioni in più. In primis, la presenza di ben 4 MICROFONI DIREZIONALI, gli permettono di triangolare con estrema precisione il punto di provenienza della voce. Sarà quindi capace di interagire con i suoni ambientali, inclusa la nostra voce in maniera molto realistica. Viene fornito anche di “CUBO MAGICO” con cui potrà giocare in autonomia o insieme a voi.
Il DISPLAY A COLORI che generalmente verrà utilizzato per comporre “gli occhi” del nostro robottino, viene utilizzato in maniera molto più completa del modello precedente che per via del semplice Modulo LCD Monocromatico, oltre che cambiare “espressione” non riusciva a fare.
Integra profonde migliorie dal punto di vista dell’automazione e della gestione centralizzata tramite CLOUD, ma grazie al suo efficientissimo Processore SNAPDRAGON Quad-Core da ben 1.3Ghz (Il Cozmo montava CPU single core da appena 100Mhz, davvero tutta un’altra pasta!) riesce a funzionare anche senza una connessione internet. Infatti il suo sistema operativo integra diverse funzioni che lo rendono praticamente autonomo se pur non completo nelle sue funzionalità.
Il riconoscimento facciale, la capacità di giocare e tutte le sue altre “SKILL” per l’espressività, rimarranno invariate, mentre invece funzioni come ALEXA ed analoghe non saranno operative essendo totalmente Cloud Based. Sul dorso sono presenti alcuni sensori che il vector sfrutta per percepire le carezze, ma con un’apposita programmazione, è possibile collegarlo anche all’accensione di lampadine, luci e qualsiasi cosa si voglia, è infatti disponibile l’SDK per sviluppare programmi compatibili con il Vector!
Se volete acquistarlo vi consigliamo di FARLO SUBITO! Il suo PREZZO su AMAZON tramite il nostro LINK qui sotto infatti è di soli 99€ , ben inferiori ai 300€ di listino, se cercate quindi un ROBOT da compagnia, con cui giocare, controllare la domotica di casa vostra, e magari divertirvi a programmare, ANKI VECTOR deve essere vostro!
Vi riportiamo di seguito la lista riassuntiva (parziale) dei comandi vocali:
Resta aggiornato su NOVITÀ e OFFERTE dal mondo della TECNOLOGIA entrando nel nostro CANALE TELEGRAM UFFICIALE!
🛒 ACQUISTA DA QUI 🛒
By Amazon!
Vienici a trovare anche su Facebook e Telegram
- I Prezzi indicati e relativi Coupon possono essere soggetti a variazioni nel corso del tempo, Tech Best Deals si impegna nel proporvi le migliori offerte giornaliere, coglietele al volo!
- QUESTO ARTICOLO NON E’ UNA RECENSIONE, IL PRODOTTO NON LO ABBIAMO PROVATO MA CI SIAMO LIMITATI A TRADURRE IN UN LINGUAGGIO INFORMALE I DATI FORNITI DALLO STORE.
Categorie
XSparter Mostra tutti
Domenico, 24 anni, studente d'ingegneria informatica presso l'università di Caserta. Un tipo losco, da non frequentare... Passa le sue giornate principalmente dormendo, qualche volta gioca al pc o, se trova parcheggio, va a volare con i suoi droni. Allontana i bambini curiosi perchè ha paura possano essere ufficiali ENAC.
Quando ci prova con una ragazza, la prima cosa che fa è chiedere se preferisce Nvidia o AMD.